Principî e voti. La Corte costituzionale e la politica

Riferimento: 9788806178277

Editore: Einaudi
Autore: Zagrebelsky Gustavo
Collana: Vele
In commercio dal: 15 Novembre 2005
Pagine: 131 p., Libro in brossura
EAN: 9788806178277
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

"Non seguirai la maggioranza per agire male" è l'ammonimento che viene dall'Esodo ai giudici di ogni tempo. Ed è il precetto che meglio ci introduce alle funzioni della Corte costituzionale. Suprema istituzione non elettiva, la Corte protegge la repubblica limitando la mera quantità della democrazia per preservarne la qualità, contro la degenerazione democratica in regime della maggioranza irresponsabile. La funzione dei giudici costituzionali è dunque altamente politica, pur senza appartenere alla politica. Essi sono chiamati a difendere i principi della convivenza contro la divisione e a diffondere il "bisogno di costituzione" contro la tentazione di fare della materia costituzionale un campo di sopraffazione della maggioranza sulla minoranza.